Queribus, deserto

Leonardo Gazzola
regia di Leonardo Gazzola

Trama

Il deserto ha un’infinità di sensi per percorrerlo. E nessuno è uguale a quello precedente. Proprio perché non c’è niente. Perché è la terra più piena che esista: è piena di tutto quello che non c’è. Sembra che Shakespeare, Goethe e Omero si siano dati appuntamento a Queribus, sabbia tra mura diroccate. C’è chi si è portato dietro Mefisto e i suoi patti diabolici, chi è venuto con Cassandra e Priamo, chi con Giulietta, Gertrude e Falstaff. E poi c’è Alì, un Amleto-Romeo-Ettore-Faust. Tutti insieme. Uno spettacolo riflessione/denuncia sulla natura bellicosa dell’Uomo giocato tra poesia, canto, amore e crudeltà.

Con

Anna Tiziana Borda, Francesca Cafarelli, Ludovica De Carolis, Manrico Luzzani, Pasquale Morelli, Gianni Rainoldi, Caterina Rosa, Lorenzo Russo, Andrea Todon.

Durata

65 minuti

Debutto

2006

Riprese

2012; 2022

Portato in scena anche da

Lorenzo Battista, Andrea James Child, Marco Ferrarini, Federica Gardella, Andrea Giorgianni, Alice Manzati, Giulia Iovino, Giona Restelli, Lorenzo Russo; Filippo Bergamino, Caterina Campanini, Francesca Favarò, Alessandra Ferla Lodigiani, Davide Mardegan, Daniele Novarina, Chiara Riboldi, Silvia Scardino, Matteo Sciacca, Sasha Wijeyesekera

Scheda Tecnica

Non disponibile

Altre storie

Marcellinara; paesino diseredato nella piana di Catanzaro. Rovina, apatia e desolazione la fanno da padrone. Finché, dopo più di quarant’anni, torna ai luoghi natii una signora...

Il ricco scapolone Borichetti decide di sposarsi ma il suo “fedele” domestico Giustino è assolutamente contrario: tra i due non è ben chiaro chi comanda e chi è il servitore anche...

Dove Siamo

Via Lambrate, 11,
20131
Milano MI

Associazione MaiSentiti

@MaiSentiti2021
P.IVA:97238340158

Progettato e sviluppato da COMM STUDIO

Scarica il nostro Statuto
Privacy & Cookie Policy