Un grande triangolo di juta al centro: É la vela di una nave? Una grotta?
Oppure il simbolo di un accampamento? Strumenti musicali inusuali ai lati fanno da cornice – sonora e fisica – a un regista che si intestardisce nel creare la “serie teatrale”, oggi tanto in voga sulle piattaforme di streaming.
Ma se gli attori sono perplessi, caciaroni e poco professionali, ecco che il viaggio di Odisseo diventa filo conduttore per le interpretazioni più assurde e demenziali: la porchettara Circe, i lotofagi strafatti, Hermes l’iperattivo, l’insaziabile Calipso, i litigi tra dei…
Ma, tranquilli: alla fine Odisseo tornerà a casa… bisogna solo vedere se prima o poi ripartirà.
Quanto è scalcagnata la nostra scuola? Ecco una scoppiettante vivisezione del mondo dei prof delle superiori, in cui non manca proprio nulla: l’aula insegnanti in cui piove...