Cosa sarebbe successo se i due erranti più famosi dell’antichità mediterranea si fossero incontrati? E se il diavolo non avesse preso l’aspetto di un serpente per ingannare i progenitori biblici? Esploriamo queste possibilità con la narrazione e con musiche vibranti. Un incontro con le profondità di alcune culture antiche che, grazie al Mar Mediterraneo, si sono mescolate per millenni: Ulisse, tornando da uno dei sui viaggi senza meta, incappa nel patriarca Abramo all’alba del monoteismo. L’ospitalità, la visione del mondo, le speranze disilluse e l’ineluttabile destino dei due erranti sono gli elementi che ci accompagnano in questa breve ma intesa avventura.
Spettacolo in programma al Festival di Teatro Internazionale di Yaoundé.
Quanto è scalcagnata la nostra scuola? Ecco una scoppiettante vivisezione del mondo dei prof delle superiori, in cui non manca proprio nulla: l’aula insegnanti in cui piove...