Perché Cyrano non ha il nasone? Chi ha scelto di nascondere il proprio passato sotto la tesa del cappello e di cimentarsi con le rime dell’immortale poeta-spadaccino? Un uomo di ritorno dal proprio inferno si immerge in una spirale di vite fallite e rifiutate, convinto di non avere niente da spartire con esse. Assistendo alla difficoltà delle prove, spiamo l’anima di Lucio attraverso le ferite che lui non sa di avere: è un viaggio indietro nel tempo, tra serate oziose, polvere e ospedali. Dolore e redenzione.
Che Shakespeare trascenda tempi e luoghi, è risaputo. Tuttavia, è sempre piacevole lasciarci sorprendere dalle situazioni in cui scopriamo possano capitare le vicende che il Bardo...